immagine Libera il piacere

22/12/20 - Deavocado

Libera il piacere

Orgasmi femminili. Un mondo.

L’orgasmo femminile per secoli è stato un tabù diffuso nelle società incentrate sulla figura del maschio dominante. Una società che ha imperato in maniera quasi del tutto impunita per la maggior parte del tempo della storia.

La sessualità delle donne, spesso confinata al solo scopo di procreare figli o dare piacere all’uomo, era vista come una pratica dovuta a cui le donne dovevano prestarsi per la gioia del maschio. La violenza sul corpo della donna era una forma mentis accettata. Le donne non avevano ricevuto l’educazione e la libertà di poter disporre del proprio corpo in maniera autonoma e indipendente. Compresa l’esplorazione della propria sessualità.

L’educazione sessuale è oggi un punto fondamentale per ogni donna: conosci, previeni e curi.

Oggi, fortunatamente non è più così, e ogni donna è libera di provare e manifestare il proprio piacere intimo senza vergogna. L’orgasmo femminile è un fenomeno complesso che investe il corpo e la mente di ogni donna in maniera differente, ed è per eccellenza il frutto del benessere.

Avere consapevolezza del proprio corpo, della conformazione delle parti intime e conoscere le proprie reazioni alle stimolazioni intime aiuta la donna ad avere un rapporto sessuale pienamente soddisfacente con il partner. La donna ha una variabilità orgasmica ampia che dipende da numerosi fattori di carattere fisico e psicologico: per accendere il desiderio di una donna ci sono mille interruttori e mediamente una donna ci mette più tempo dell’uomo per arrivare al culmine del piacere.

Scopri con il nostro test Quanto sei disinibita. 

Tecnicamente l’orgasmo è un riflesso, un fenomeno neuromuscolare dovuto all’aumento del flusso sanguigno negli organi sessuali sottoposti a stimolazione ed eccitazione durante il rapporto, ma per la complessa psiche femminile ha un valore più ampio associato a variabili emozionali e relazionali.

L’orgasmo è considerato il sigillo sul rapporto sessuale e la conferma della buona intesa sessuale della coppia. Ancora oggi però parliamo di Orgasm Gap: gli uomini hanno più orgasmi delle donne, e ancora oggi le donne hanno maggiori difficoltà nel raggiungere il culmine. A parte le donne omosessuali: non è uno caso che qui la media degli orgasmi si alza.

Una condizione psicologica rilassata e la complicità con il partner consente alla donna di lasciarsi andare e farsi guidare dalle emozioni in un climax crescente che culmina con l’esplosione del piacere.

Per maggiori informazioni leggi il nostro approfondimento.

Durante l’orgasmo i livelli di ossitocina sono fino a cinque volte superiori a quelli in condizioni normali; il cosiddetto “ormone dell’amore” favorisce il reciproco attaccamento e rinsalda la coppia, abbassa i livelli di stress e favorisce il buonumore e l’autostima. Anche per questo motivo dunque possiamo affermare che fare bene l’amore aiuta la riproduzione e stimola il buon funzionamento dell’apparato riproduttivo.

Una donna che ha rispetto del proprio corpo, vive il piacere in maniera libera ed ha un rapporto sereno con la propria intimità è pronta ad affrontare tutte le sfide della vita.

Deavocado, il frutto del benessere donna.

Good for women.